top of page

Capitolo 1
MERCURIO

Lunedì, 11/09/2023

ore 10:00 - ore 22:00

Grumo Appula (BA)

​

Sintesi della crosta di Mercurio e

stesura mediante impasti gommosi

su zanzariera intelaiata su legno;

​

riprese video per il singolo "Lazarus Taxa" dei Turangalila

(in uscita a Novembre).

Mg_Al_globes_2015.png

Spettrografia di Mercurio. Rilevazioni di silicati di alluminio e magnesio

Preparazione dell'idrossido di alluminio

a Costantino non piace l'odore di un Mercurio neonato 

Mercurio fotografato dalla sonda Messenger in enhanced colors. Il pianeta non viene percepito così dall'occhio umano (ma di un grigio-marrone); questa visione invece permette di definire la diversificazione dei composti chimici presenti in superficie 

abbiamo riprodotto la superficie del pianeta Mercurio sintetizzando sulla superficie del pianeta Terra i composti rilevati dalla sonda Messenger... strano vero? Poi abbiamo impastato questi sali inorganici con gomma vegetale. 

image.png

una fondamentale molecola di glicerolo

"SPLASH!!!" (cit. Il Gabibbo)

Il medium in cui abbiamo inserito i minerali mercuriani sintetizzati genera un ambiente igroscopico dove i composti saranno in continua interazione reciproca ed in contatto con l'atmosfera terrestre. Ciò vuol dire che certamente questi silicati e solfuri cosiddetti si modificheranno gia l'indomani della stesura. È un po' come portare un pinguino a Fasano o  andare in vacanza su Marte in un futuro già in cantiere.

Mercurio è il pianeta più vicino al sole, la sua vita chimica si evolve in un ambiente che varia tra i -180 ed i 450 °C, in una debolissima atmosfera, esposto all'erosione del vento solare. Avremo fatto un atto di bene riproducendone una rappresentazione sul nostro accogliente pianeta?

Non sappiamo rispondere in alcun modo per adesso, non ci tocca che attendere il prossimo materiale multimediale da mostrarvi assieme all'uscita di LAZARUS TAXA, videoclip del singolo omonimo dei TURANGALILA.

Riprese di Nicola Masi

TUTTA LA VERITA' SULLA MISSIONE MESSENGER
ECCO COSA CI HANNO SEMPRE TENUTO NASCOSTO

GUARDA IL VIDEO

in collaborazione con l'istituto NASA, Carnegie Science, Johns Hopkins Applied Physics Laboratory

DUE GIORNI DOPO

visione retroilluminata

1 DIOCAN CHE BELLA.jpg
3.jpg

visione posteriore

17.jpg
18.jpg
bottom of page